Amate Sponde, il nuovo film documentario di Egidio Eronico

Sarà presentato in prima mondiale alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma Amate Sponde, il nuovo film di Egidio Eronico, il racconto visionario e straordinario dell’Italia e del suo paesaggio fisico e umano. Un’esperienza spettacolare di immagini e musica per scoprire il nostro Paese da una prospettiva insolita, e come solo il Cinema sa fare.

Dalle Alpi alla Sicilia, Amate Sponde mostra un’Italia dal paesaggio unico e spesso incompreso, con lo sguardo rivolto all’ambiente urbano ed extraurbano, al mondo del lavoro, ai nuovi luoghi di aggregazione e ai vecchi e nuovi riti collettivi. Un Paese, nonostante tutto, in continua trasformazione, diviso dalle contraddizioni tra fermenti e arretratezze, tra spinte innovative e antichi conservatorismi. Il tutto mediante l’esclusivo utilizzo di immagini e musica. Nessun commento verbale, un puro tessuto di visioni ed emozioni, con immagini ad altissima definizione firmate da Sara Purgatorio e una colonna sonora avvolgente, onirica e potente, composta da Vittorio Cosma, in quella che in sintesi è possibile definire come una landscape-suite in 4k.

Soffermandosi sulle nozioni di sviluppo e progresso, Amate Sponde s’interroga sullo stato vigente dei rapporti tra gli italiani e il loro ambiente. Le cifre più aggiornate dicono che, con una media di 19 ettari al giorno – il valore più alto negli ultimi dieci anni e una velocità di oltre 2 metri quadrati al secondo – il consumo di suolo in Italia nel 2021 sfiora i 70 km quadrati di nuove coperture, per cui il cemento ricopre ormai 21.500 km quadrati di suolo nazionale. Con conseguenze che le cronache ci trasmettono con periodica drammaticità: di un territorio più fragile, pericoloso, desertificato. A rischio, dunque, non è solo la proverbiale bellezza del nostro paesaggio, ma l’identità stessa di noi italiani che di questo paesaggio siamo storicamente espressione.

Per questo e non per altro il paesaggio è un articolo fondamentale della nostra Costituzione. Un nostro pieno diritto e dovere.

Per questo un film come Amate sponde parla a tutti noi, spettatori e cittadini.

 

Soggetto, sceneggiatura, regia: Egidio Eronico

Musica: Vittorio Cosma

Fotografia: Sara Purgatorio (AIC – AMC)

Montaggio: Diego Volpi

Suono: Roberto Cois, Giorgio Ghisleni, Davide Santoiemma, Davide Tarantelli

Color grading: Andrea Facchini

Produzione: Alessandro Carroli per EiE Film, Leonardo Baraldi per Schicchera Production, Roberto Pisoni, Dino Vannini, Gaia Pasetto per Sky

Coproduzione: Luce Cinecittà

Produzione associata: DBW Communication

Distribuzione Italia: Luce Cinecittà

  • Categoria: Documentario
  • Produzione: Alessandro Carroli per EiE Film, Leonardo Baraldi per Schicchera Production, Roberto Pisoni, Dino Vannini, Gaia Pasetto per Sky
  • Coproduzione: Luce Cinecittà
  • Produzione associata: DBW Communication
  • Formato: 4K-Ultra HD (High Dynamic Range and High Frame Rate)
  • Tecnologie e personale: Dbw Communication