MOBIDIC 4K

 

POR FESR LAZIO 2014-2020 RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO

AVVISO PUBBLICO –“KETs – tecnologie abilitanti”

PROGETTO INTEGRATO n. A0114-2017-14812

Il progetto è svolto dal partenariato composto da:

  • DBW COMMUNICATION SRL, capofila
  • BETAMEDIA SPA
  • NITEL CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER I TRASPORTI E LA LOGISTICA

con il supporto economico/finanziario della regione Lazio, per il tramite di Lazio Innova SPA.

 

L’industria dell’audiovisivo vive una rivoluzione nel campo dell’alta definizione con i nuovi standard per il Cinema (4K) e la Televisione (UHD). L’innovazione è di grande interesse per le Imprese Creative Digitali con l’uso di nuove tecnologie di nano e micro elettronica nei sistemi di ripresa, di elaborazione, distribuzione delle immagini e la realizzazione delle ottiche 4K.

Con il formato 4K/UltraHD e il profilo HDR (High Dynamic Range) la qualità delle immagini ha risultati sorprendenti per profondità, nitidezza e perfezione dei dettagli. Si apre una nuova prospettiva per l’intera filiera produttiva.

Nell’Outside Broadcast cresce la richiesta di regie mobili per le produzioni 4K/UltraHD/HDR, per realizzare immagini UHD-HDR e gestire con efficienza enormi volumi di dati.

Con MOBIDIC 4K viene realizzato un sistema, primo in Italia, di regia mobile 4K/UltraHD/HDR.

Il progetto è innovativo per tecnologie, formati d’avanguardia, gestione dei segnali su fibra ottica e protocollo IP.

“Utopia democratica. Un percorso digitale e immersivo per i luoghi della democrazia. Dalle carte e dai libri della Fondazione Basso”.

Questo il titolo suggestivo del progetto ideato e avviato da Business Value e DBW Communication per la Fondazione Lelio e Lisli Basso, una delle più ricche e interessanti raccolte di testimonianze storiche sulla nascita delle democrazie e sui movimenti mondiali per i diritti umani.

Si tratta di una serie di installazioni ad alto contenuto tecnologico in grado di offrire al visitatore un viaggio multimediale e multisensoriale in un momento importante della nostra storia, utilizzando i documenti e le immagini conservati nella biblioteca e nell’archivio della Fondazione.

Per il vasto pubblico è un modo di accedere alla conoscenza, sicuramente diretto e semplice, fortemente emozionale e partecipativo; per la Fondazione, un’occasione per comunicare la sua apertura verso i tanti nuovi linguaggi della contemporaneità.

Il progetto, che vede la partecipazione di esperti di numerose discipline, è finanziato attraverso l’Avviso Pubblico “Impresa fa cultura”, che ha lo scopo di offrire, attraverso le più innovative tecnologie digitali legate al settore dell’audiovisivo, una nuova modalità di approccio alla fruizione culturale.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito del progetto: https://www.utopiademocratica.it

 

AVVISO PUBBLICO “L’IMPRESA FA CULTURA” – Progetto integrato per la valorizzazione culturale di specifici tematismi. Progetto Cofinanziato tramite fondi POR FESR 2014-20, Asse Prioritario 3 – Obiettivo Tematico 3 – Priorità d’investimento b) – Obiettivo specifico 3.3 (https://ec.europa.eu/regional_policy/it/funding/erdf/)

Il progetto è cofinanziato per un importo pari a € 197.766,40 su € 247.208,00 totali.